Come aprire le porte del router per EA Sports FIFA 20

L’apertura delle porte del router consente al gioco di migliorare la connessione al server, in questo caso il nostro interesse è quello di migliorare la stabilità del gioco online su FIFA 20.

Ogni gioco ha le proprie porte da aprire. Il come aprirle dipende sempre dal router che hai in casa. Cercando su Google il modello del tuo modem e la scritta “come aprire le porte del router” trovate una piccola guida adatta a voi.

Generalmente (ma ciò non è una regola) occorre accedere all’indirizzo IP del proprio router che spesso coincide con 192.168.0.1, qui vi chiederà username e password per effettuare l’accesso all’interno della configurazione del vostro modem.

Sicuramente la procedura non è semplicissima, specie per chi non ha grande dimestichezza con questo genere di cose. Qualora vi troviate in difficoltà, il nostro consiglio è quello di contattare il supporto di EA Sports segnalando il problema, a loro volta vi invieranno un email con la procedura adatta al vostro operatore telefonico di appartenenza.

Tornando a ciò che ci interessa, ecco quali sono le porte da aprire per migliorare la connessione di gioco. Ciascun gioco o applicazione usa porte differenti, ma ogni computer o console ha delle porte che sono usate più frequentemente.

Quali porte aprire nel router per FIFA 19 e 20

Porte del router da aprire per ottimizzare la connessione online in EA Sports FIFA
Porte del router da aprire per ottimizzare la connessione online in EA Sports FIFA

Queste sono le porte che EA Sports suggerisce di aprire.

Qualora abbiate ancora problemi, esistono ulteriori porte UDP e TCP dedicate attualmente a FIFA 17, FIFA 18, 19 e anche in FIFA 20:

Porte router aggiuntive qualora abbiate problemi di connessione con FIFA 18
Porte router aggiuntive qualora abbiate problemi di connessione con FIFA 18

Cosa sono le porte nel router?

Le porte sono sostanzialmente gli estremi tra due connessioni. A ogni estremità viene associato un numero di porta, come un indirizzo, per poter dirigere il flusso del traffico Internet.

Se stai riscontrando problemi a connetterti a uno dei nostri giochi online, e hai già provato le classiche opzioni di risoluzione del problema, potrebbe essere necessario aprire alcune porte della tua connessione di rete.

Contatto al servizio clienti per informazioni aggiuntive

Vi è la possibilità che nonostante l’apertura delle porte del router, abbiate ancora problemi di connessione, in questo caso sarà necessario contattare il supporto.

Il primo messaggio che vi invieranno via email, sarà quello standard per la verifica della connessione e la sistemazione di alcune problematiche, fra cui l’installazione di un indirizzo IP statico per la console.

Ecco il messaggio che vi invia il supporto tecnico di EA Sports:

Mi spiace per le difficoltà riscontrate con il tuo gioco quindi ti chiedo di procedere ad alcune verifiche per determinare la natura di questo problema e provare a risolverlo.
Prima di tutto, assicurati che hai l’abbonamento Playstation Plus attivo e che il tuo relativo PSN ID e collegato.
Ti prego di verificare le tue impostazioni NAT (perche l’impostazione consigliata e NAT di tipo 1, in quanto e’ quello aperto che consente uno svolgimento migliore del gioco) : https://help.ea.com/it-it/help/console/connection-troubleshooting-advanced-playstation

Ti prego anche di verificare se hai aperte queste porte di internet, in quanto alcuni dei nostri giochi richiedono dei requisiti un pocchino piu elevati della connessione (in piu, ti prego anche di cercare il tuo gioco tra l’elenco, in quanto esistono delle porte specifiche per alcuni giochi) : https://help.ea.com/it-it/help/faq/opening-tcp-or-udp-ports-for-connection-issue

A volte, e’ necessario impostare l’IP Statico sulla tua console per assicurare un trasferrimento fluente della conessione che attraversa dal router ai dispositivi collegati : https://portforward.com/networking/staticip.htm

NB : Per completare tali operazioni puoi rivolgerti al tuo gestore di internet chiedendo assistenza per aprire le porte e per impostare l’IP statico, oppure puoi consultare il sito portforward.com, ricercare il suo modello di router e poi procedere con l’apertura delle porte.

Spero che tutto questo funzioni per te, ma nel caso in cui non funzionasse, ti prego cortesemente di seguire queste procedure di diagnostico:
– Eseguire un UOtrace:
https://help.ea.com/it/article/ping-traceroute-and-uo-trace/ (per scaricare il programma UOTrace la prego di cliccare su “scaricare il programma UOTrace” che si trova nella sezione “Testa la tua Connessione” e poi seguire le istruzioni sotto la sezione “Come eseguire UO Trace”)
Fatto ciò, potrà inviarci i file risultanti dal test allegandoli alla presente pratica che puo’ trovare al seguente collegamento:
http://help.ea.com/it/my-cases/

FIFAUTITA

Lucio, creatore ed ideatore di fut18italia. Divenuto ora FIFAUTITA.com Appassionato di FIFA Ultimate Team ed esperto trading (compravendita) su FIFA Ultimate Team.

8 pensieri riguardo “Come aprire le porte del router per EA Sports FIFA 20

  • Novembre 22, 2018 in 6:14 pm
    Permalink

    salve le porte da aprire udp e tcp le devo inserire tutte? oppure ne scelgo una tra quelle? per intenderci esempio metto 3074 per udp e poi scelgo per il tcp 80……

    Rispondi
  • Dicembre 1, 2019 in 9:11 pm
    Permalink

    Salve il mio router mi consente solamente l’attivazione di max 20 porte e quelle date da ea sono ben di più, ci sono delle porte di servizio TCP uguali alle UDP. Il mio router mi consente, durante la configurazione, di selezionare il primo tipo di servizio(TCP o UDP) e successivamente entrambi i tipi di servizio selezionati insieme(TCP/UDP). Secondo voi è possibile aprire le porte con la stessa numerazione con questo sistema? Grazie

    Rispondi
    • Dicembre 2, 2019 in 9:03 am
      Permalink

      Ciao, apri soltanto le porte necessarie che sono meno di 20 (prima immagine).
      Se continui ad avere problemi, chiedi l’intervento del supporto EA.

      Rispondi
  • Dicembre 18, 2019 in 9:29 pm
    Permalink

    Salve, io continuo a riscontrare problemi di lentezza e di fluidità, volevo sapere gentilmente se aprire tutte quelle porte sia PS4 che di fifa in particolare risolve il problema o bisogna fare altro,spesso giocare è impossibile con giocatori bloccati imput delay potente , vorrei risolvere o sentirlo di meno, grazie

    Rispondi
    • Dicembre 19, 2019 in 1:20 pm
      Permalink

      Ciao Manuel, partiamo dal presupposto che una buona connessione e giocare via LAN non in Wi-Fi è la base per non avere problemi online, senza questa base qualsiasi altra soluzione diventa inutile.
      Per il resto se il problema lo riscontri specialmente in Weekend League e specialmente nei momenti di maggior flusso di utenti, diciamo che purtroppo è normale. Leggi qua cosa consigliano i nostri player per quando è meglio giocare in WL.

      Rispondi
  • Maggio 19, 2020 in 1:06 am
    Permalink

    C è un problema di sovrapposizione porte o sbaglio? La porta 17503 (sia udp che tcp) è già integrata nell intervallo 10000-20000… è un errore oppure ho sbagliato procedura?

    Rispondi
    • Maggio 19, 2020 in 10:16 am
      Permalink

      i dati delle porte sono tratti dal sito ufficiale EA, per cui dubito ci siano errori.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *