Intervista a Crazy_Fat_Gamer, campione mondiale PS4 di FIFA 20
“CRAZY_FAT_GAMER_” è un giocatore competitivo da ormai cinque anni. Il ventunenne di Varese ha mosso i primi passi addirittura con FIFA 97, quando aveva appena sei anni, grazie alla passione per i videogiochi del fratello. Vincitore del Campionato Italiano FIFA 16 e vice campione italiano di FIFA 14, Diego ha vinto per tre anni di fila (dal 2015 al 2017) il Gran Final della Live League: “Sono felicissimo di questa chance, mi sto allenando al massimo e spero di poter fare bene già dal Gazzetta Challenge”.
Noi di FIFAUTITA.com abbiamo intervistato Diego dopo l’annuncio della chiusura della stagione competitiva di FIFA 20 e quindi il primato mondiale del player del team QLASH su PS4.
Nella storia è la prima volta che un video-giocatore italiano termina la stagione al primo posto! Per il primato sono stati necessari 3.325 FUT Champions Points ottenuti grazie alla partecipazione a 4 dei 5 eventi live stagionali.
Buona lettura!
Innanzitutto Diego, parlaci di te:
Ciao a tutti! Sono diego Campagnani ho 22 anni e vengo da Varese, gioco competitivo da ormai 7 anni e grazie a QLASH da 2 anni ad oggi sono riuscito a trasformare la mia passione in un vero e proprio lavoro.
Quando ti sei avvicinato a fifa?
Gioca a fifa da bambino con FIFA 97 su ps1 poi son passato a giocare su PS2 con FIFA 2005 e dopodichè ho preso ogni anno fifa fino ad oggi.
Per il mondo competitivo invece gioco da FIFA 12.
Hai mai pensato, anni fa, che fifa ti potesse dare questi sbocchi e queste opportunità?
No! Non avrei mai pensato che FIFA potesse darmi tutte queste opportunità, ma con il passare del tempo e con determinati risultati sono arrivato fino a dove sono ora e mi posso ritenere fortunato perché senza l’aiuto di mia madre e di QLASH nel supportarmi non sarei mai riuscito a raggiungere determinati obbiettivi.
Parlaci del tuo team e del rapporto che hai con loro, parlaci del lavoro ed allenamento del Player che spesso e volentieri passa, purtroppo, in secondo piano:
Il rapporto che ho con QLASH è stupendo, ormai ci conosciamo da tanto tempo e c’è sempre stato un ottimo feeling tra noi, riescono sempre a darmi la giusta motivazione per potermi far arrivare a determinati traguardi.
Per quanto riguarda l’allenamento oltre a me c’è anche simone “lamella” Sfolcini che è il mio coach, insieme ci confrontiamo su determinate giocate, su determinati giocatori e su alcune tattiche, oltre al fatto che comunque si deve giocare tanto per poter arrivare a tale livello.
Principalmente gioco 6-7 ore al giorno ma non di fila, 3 ore al pomeriggio e 3-4 di sera.
Evento che ti porti nel cuore, raccontando qualche aneddoto simpatico o qualche aneddoto che ha fatto scattare qualcosa dentro di te:
L’evento che mi porterò a cuore è sicuramente la vittoria della FCC 2 vs paulo neto, ma anche la FCC 1 con la vittoria al 90esimo ai quarti di finale contro jeffry me la ricorderò per sempre.
A livello di aneddoti posso raccontare che io e Lamella prima di andare sul palco pensavamo a che esultanza fare in caso di vittoria in modo tale da rendere tutto più divertente e spettacolare.
Pro e contro di questo fifa, tira le somme su questo gioco, i tuoi giocatori preferiti ed i tuoi moduli:
Pro sicuramente la costruzione della manovra in fase offensiva, i contro sono pochi ma devono essere per forza menzionati:
- autoblock ormai troppo forti
- non c’è piu skill gap a livello difensivo.
Giocatori preferiti sicuramente eusebio gullit ronaldo e vieira!
Sono un giocatore che ormai riesce ad adattarsi con tutti i moduli, ma comunque i miei preferiti sono 4-2-2-2 4-4-2 4-2-3-1.
FIFA preferito:
FIFA 18! Con la vittoria del campionato italiano e la partecipazione ai playoff (mio primo evento internazionale).
Cosa ti piacerebbe vedere nel nuovo fifa:
Nel nuovo fifa vorrei vedere solo un po’ piu di skill gap a livello difensivo, per il resto si vedrà.
Consigli per quanto riguarda i ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo fifa competitivo:
Per potersi avvicinare a questo mondo si deve avere tanta pazienza e dedizione a ciò che si fa!
Lavorare tanto e con costanza per raggiungere determinati risultati e guardare streaming di gente più forte per poter imparare determinate meccaniche.
Consigli e tips per la WL, per i “comuni mortali”:
Consigli che posso dare per quanto riguarda la WL
- rimanere sempre calmi anche in caso di partita strana, quindi non uscire mai dalla partita
- provare a cambiare più moduli nel caso ci fosse un match combattuto
- giocare più partite di domenica anziché di venerdì
Ringraziamo Diego ed il team QLASH per l’intervista e possiamo solo aggiungere che siamo orgogliosi che tu sia riuscito a portare così in alto i nostri colori!
Speriamo che il prossimo anno vada ancora meglio, con la riapertura della stagione competitiva con FIFA 21!
