FC 26: rumors sulle nuove Icone in arrivo
EA Sports FC 26 è in arrivo a settembre 2025 e prima dell’annuncio ufficiale è iniziato il “valzer” delle notizie, dei leaks e dei rumors sulle novità di FUT 26! Oggi parliamo delle nuove possibili Icone in arrivo in FC 26!
Stando ad alcuni leak sul web, ecco la lista delle nuove icone in arrivo in EA FC 26 Ultimate Team, le stats delle foto potrebbero differire dalle card in arrivo nel gioco finale. Non perdere anche le carte Eroi in arrivo su EA FC 26! Le carte che seguono hanno valutazione e statistiche prediction, ma tratte dai dati inseriti ora nel database di Ultimate Team:

Icone in arrivo su EA FC 26
- Francesco Totti
- Toni Kroos
- Marcelo
- Andrés Iniesta
- Arjen Robben
- Giorgio Chiellini
- Zlatan Ibrahimovic
- Oliver Kahn
- Bum-Kun Cha
Queste potrebbero essere le carte di alcuni dei più grandi campioni del calcio europeo dell’ultimo ventennio, le carte sono una nostra personale prediction:


A questa pagina puoi approfondire la storia di Francesco Totti e le sue ultime card in FIFA Ultimate Team.
A seguire le Icone donne confermate in arrivo su FC 26:
- Alex Morgan
- Sissi
EA FC 26 Icons
Torneranno le migliori icone presenti in EA FC 25 anche nella stagione successiva per FC 26, eccone alcune:
- Ronaldo (R9)
- Ronaldinho (R10)


- Paolo Maldini
- Diego Armando Maradona


Quanto segue da qua in poi, sono prediction e informazioni non ufficiali.
Ecco le anticipazioni – ancora non ufficiali – sulle potenziali nuove Icone in EA FC 26 Ultimate Team:
Zlatan Ibrahimovic potrebbe tornare in Ultimate Team a partire dalla stagione di FC 26 in versione Icona:
Zlatan è molto più di un calciatore: è diventato un simbolo di forza, orgoglio e mentalità vincente, con uno stile unico e frasi leggendarie (“Zlatan non fa provini”, “Un Mondiale senza di me non vale la pena guardarlo”).
Caratteristiche:
- Tecnica straordinaria per un attaccante alto 1,95 m.
- Colpi spettacolari, carisma, e personalità fuori dal comune.
- Celebre per i suoi gol acrobatici e la sua sicurezza in campo (e fuori).
Palmares (principali trofei):
- 11 titoli nazionali in 4 Paesi (Italia, Olanda, Spagna, Francia)
- Capocannoniere in Serie A e Ligue 1
- Oltre 500 gol in carriera
- Giocatore simbolo della Svezia (62 gol, record nazionale)

Oliver Bierhoff è una possibile nuova Icona in arrivo in EA Sports FC 26.
L’esperienza di Oliver Bierhoff all’Udinese è stata fondamentale per la sua carriera e per il club stesso.
Periodo: 1995–1998
- Arrivò all’Udinese nel 1995, quando la squadra era appena tornata in Serie A.
- In tre stagioni segnò 57 gol in 86 partite di campionato, una media altissima.
Stagione più memorabile: 1997-98
- Segnò 27 gol, vincendo la classifica marcatori della Serie A.
- Fu uno dei protagonisti assoluti del campionato, attirando l’attenzione del Milan.
Stile di gioco:
- Specialista del colpo di testa, dominante in area.
- Attaccante fisico, molto efficace nel gioco diretto e nei cross.
Eredità:
- La sua esplosione all’Udinese lo lanciò verso il grande calcio europeo e la nazionale tedesca.
- È ricordato come uno dei bomber stranieri più prolifici nella storia del club friulano.
In sintesi: all’Udinese Bierhoff si affermò come uno dei migliori attaccanti in Europa, trascinando la squadra a risultati insperati e guadagnandosi la chiamata di un top club come il Milan.
Il calciatore tedesco ha giocato inoltre nel Milan dal 1998 al 2001.
Carriera al Milan in breve:
- Arrivo: Dopo aver vinto la classifica marcatori in Serie A con l’Udinese (1997-98), Bierhoff fu acquistato dal Milan nell’estate del 1998.
- Stagione 1998-99: Fu la sua annata migliore. Segnò 19 gol in campionato, contribuendo in modo decisivo alla vittoria dello Scudetto con Alberto Zaccheroni (suo ex allenatore a Udine).
- Stagioni successive: Meno incisive. Con l’arrivo di Shevchenko e Inzaghi, perse spazio, anche a causa di un gioco del Milan che si spostava verso attaccanti più mobili.
- Totale al Milan:
- Partite: 91
- Gol: 36
Stile di gioco:
- Classico centravanti d’area.
- Fortissimo nel gioco aereo (celebre il suo colpo di testa).
- Spesso utilizzato come terminale fisico per le sponde e il gioco spalle alla porta.
In sintesi: Bierhoff al Milan è ricordato per la stagione del titolo nel 1999, ma il suo impatto complessivo è stato limitato negli anni successivi.

Rumors più accreditati
- Diego Maradona: sembra ormai certo che tornerà come Icona in FC 26. Dopo una lunga pausa dovuta a controversie sui diritti d’immagine, EA avrebbe finalmente acquisito i diritti
- Arjen Robben, Sergio Agüero e Toni Kroos: questi tre pesi massimi del calcio mondiale sono tra i nomi più ricorrenti nei leak. Avrebbero tutte le carte in regola per entrare nella lista delle leggende
- Alex Morgan: la celebre attaccante statunitense è invece menzionata come possibile prima Icona femminile, nell’ambito dell’espansione del calcio femminile in FUT
Contesto e strategia EA
EA sembra puntare su:
- Leggende storiche con grande richiamo globale (Maradona, Agüero, Robben…).
- Judge must-have per l’inclusione del calcio femminile: Alex Morgan sarebbe una scelta fortissima.
- Altri nomi possibili? L’esperienza insegna: dopo Maradona, potrebbero arrivare più di 10 nuove Icone nel totale
Attenzione: ancora rumor
- Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di EA.
- Le navi dei nomi trapelati si fondano su leak “non ufficiali” e analisi della community.
- Occorrerà attendere l’annuncio ufficiale (probabilmente tra luglio e agosto) per la lista finale.

In sintesi
Nome | Probabilità | Ruolo/Commento |
---|---|---|
Diego Maradona | Alta | Torna dopo i problemi legali |
Arjen Robben | Alta | Icona imminente |
Sergio Agüero | Alta | Primo attaccante post ritiro |
Toni Kroos | Media–Alta | Centrocampista top |
Alex Morgan | Media | Potenziale Icona femminile |
Quando EA confermerà i nomi, si aprirà la caccia su FUT. Ti interessa una panoramica delle Icone attese per FC 26, le carte di FC 25 o consigli su come prepararti per accoglierle nel roster?